Influenza, male in Europa la copertura vaccinale negli anziani

Solo i Paesi Bassi superano la soglia del 75 per cento raccomandata dal Consiglio Europeo

In una relazione del 9 gennaio scorso, la Commissione Europea ha fatto il punto sulla copertura vaccinale contro l’influenza in Europa, partendo dai dati della stagione 2011-2012. Nel 2009, una raccomandazione del Consiglio Europeo fissava, entro la stagione 2014-2015 (la prossima), il raggiungimento della soglia del 75 per cento di vaccinati tra gli anziani sopra i 65 anni.

Nonostante quasi tutti i Paesi appartenenti all’Unione Europea abbiano piani nazionali per l’influenza, la copertura dei soggetti anziani si attesta in media tra il 40-60 per cento.

Solo i Paesi Bassi superano la soglia il 75 per cento; appena sfiorata dal 74 per cento del Regno Unito. Gli altri 16 Paesi si attestano tra il 1,7 e 64,1 per cento. L’Italia, terza, supera il 60 per cento. Solo altri quattro Paesi riescono a vaccinare più della metà dei propri anziani, ovvero Francia, Spagna, Irlanda e Danimarca.

La relazione sottolinea come «Nonostante le persone della fascia d’età più anziana siano in costante aumento in Europa, l’aumento della loro copertura vaccinale non rappresenta ancora una priorità in molti Stati membri dell’Unione europea».

Fonti / Bibliografia

Commissione Europea - State of play on implementation of the Council Recommendation of 22 December 2009 on seasonal influenza vaccination