La campagna di sensibilizzazione di VaccinarSì.
Dal 28 maggio al 24 ottobre 2014, data in cui si celebra giornata mondiale della poliomielite, sarà condotta sui social network una campagna di sensibilizzazione sulla poliomielite firmata VaccinarSì,
Il tema è attuale: quest’anno la polio ha fatto parlare di sé per diverse ragioni. In marzo si è celebrato l’anniversario dei 50 anni dall’introduzione della vaccinazione anti-polio in Italia; a questo si sommano le epidemie in Siria e altri paesi e l’allarme lanciato di recente dall’Oms. Ma allo stesso tempo, quella della poliomielite si contraddistingue per essere una delle più avvincenti storie di ricerca biomedica, politica e solidarietà. I contenuti della campagna prevedono sondaggi, poster informativi, video e fotografie storiche, news di aggiornamento e altre curiosità.
I post saranno pubblicati con l’hashtag esclusivo #StoriaDellaPolio, e avranno cadenza settimanale. Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e su Twitter!
Questa immagine è tratta da un documentario dal titolo “Polio Crusade”, uno dei contenuti che sarà divulgato nella nostra campagna. Nel 1950, in una località di nome Wyteville, un cartello informa i turisti di un’epidemia di polio in atto, e incoraggia a tornare la successiva stagione turistica, a pericolo scongiurato.
PA/AF