Vice-Presidente della Società italiana di medicina di prevenzione e degli stili di vita (SIMP e SV)

Titolo di studio / Istruzione
- Laurea in Medicina e Chirurgia;
- Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Competenze scientifiche e attività preminenti
- Assistente Endocrinologo Idoneo;
- Diagnosi e cura delle Patologie Endocrine;
- Perfezionamento in Psicologia Oncologica;
- Problematiche psicologiche del malato oncologico, gestione del disagio psichico, assistenza psico-fisica del malato terminale;
- Animatore di Formazione in Medicina Generale;
- Ricerca metodologica, metodologia di docenza e formazione, gestione delle risorse umane;
- Ricercatore in Medicina generale;
- Metodologie di ricerca e sperimentazione in Medicina Generale.
Incarichi attuali
- Medico di base - Assistenza primaria - Sistema Sanitario Nazionale – Regione Lazio.
Annotazioni e/o Pubblicazioni
- Componente del Direttivo della Scuola Nazionale di Medicina degli Stili di Vita di Fimmg-Metis dalla sua fondazione;
- Componente del Comitato scientifico del sito web ... dalla sua realizzazione;
- Componente dello staff scientifico realizzatore del progetto: Anziano Diabetico;
- Co-autore del Corso Master Metis: Corso di Chirurgia bariatrica.Componente dello staff scientifico realizzatore deI progetto: S.A.F.E.;
- Co-autore del: Dizionario Multilingue per il Medico di Famiglia;
- Co-autore del Corso E.C.M.: Problematiche Uro-Andrologiche nella II.a e III.a età;
- Autore del Corso E.C.M. e Direttore del Corso della Scuola Formazione Laziale in Medicina Generale: L’infezione da HCV: un percorso diagnostico terapeutico condiviso dal Medico di Medicina Generale e dallo Specialista.