Come interpretare correttamente un prelievo di sangue che rivela livelli molto bassi di anticorpi contro il tetano? Si tratta di un errore, o il corpo umano sa produrli anche senza vaccinazione?
Come interpretare correttamente un prelievo di sangue che rivela livelli molto bassi di anticorpi contro il tetano? Si tratta di un errore, o il corpo umano sa produrli anche senza vaccinazione?
La risposta sul blog di “Vaccinar…si”, nella terza parte dell’articolo sul falso mito della protezione naturale dal tetano di Ulrike Schmidleithner e Giancarlo Icardi.
MC/AF
La favola dei bambini "naturalmente" protetti dal tetano - 3° parte