Omologazione HON Code
Il 19 marzo 2014 vaccinarsi.org ha ottenuto la ratifica sul rispetto dei criteri etici e qualitativi secondo le norme stabilite dalla Fondazione Health On Net (HON), un’organizzazione non profit e non governativa, accreditata al Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite.
La HON è l’istituzione che si occupa di promuovere su internet informazioni affidabili sulla salute, oltre al loro uso appropriato, sviluppando standard etici a tutela degli utenti e rilasciando l’HON Code, il codice etico di autoregolamentazione per la redazione e l’aggiornamento dei siti Internet dedicati alla salute.
Alcuni tra i requisiti che un sito internet dedicato alla salute deve soddisfare, per poter esporre il contrassegno HON Code, sono i seguenti.
- Autori: l’informazione medica deve essere scritta unicamente da professionisti qualificati.
- Complementarietà: le informazioni del sito devono incoraggiare, e non sostituire, le relazioni medico-paziente.
- Privacy: le informazioni personali di pazienti e utenti del sito devono restare confidenziali.
- Riferimenti bibliografici: la provenienza delle informazioni deve essere documentata in modo chiaro ed esplicito.
- Finanziamento: i patrocini del sito devono essere chiaramente identificabili.
Numero di identificazione HONcode: HONConduct339665
Per visualizzare il Certificato di conformità al Codice di Autodisciplina HONcode (Certificate of compliance with the Code of Conduct HONcode) di vaccinarsi.org, fare click qui.
Appartenenza al Vaccine SafetyNet
Vaccine Safety Net (VSN) è una rete globale di siti web, valutati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come portatori affidabili di informazioni sulla sicurezza delle vaccinazioni.
Il progetto Vaccine Safety Net è stato avviato dall’OMS nel 2003 per divulgare sul web una corretta, plausibile e comprovata informazione medico-scientifica sull’utilità e sulla sicurezza delle vaccinazioni.
![]() |
VSN è una rete di risorse informative digitali (siti web e social media in varie lingue), situati in paesi di tutto il mondo, che forniscono informazioni affidabili sulla sicurezza dei vaccini basate su criteri scientifici. |
Un comitato consultivo globale sulla sicurezza dei vaccini ( GACVS), istituito nel 1999 dall'OMS, risponde a livello mondiale, in modo efficiente e con rigore scientifico, sulle questioni relative alla sicurezza delle vaccinazioni. Il GACVS provvede a valutare la credibilità, il contenuto, l'accessibilità e la progettazione alle quali dovrebbero adempiere le risorse informative del web sulle vaccinazioni.
È sulla base di questi criteri, che l’ OMS certifica e include i siti web nel network VSN.